Hai mai pensato a quanto siano cambiate le nostre abitudini quando dobbiamo scegliere cosa comprare online?
Un tempo ci affidavamo quasi automaticamente a Google, digitando una domanda e passando in rassegna recensioni, articoli e comparatori di prezzo. Ma oggi, soprattutto per le nuove generazioni, il punto di riferimento è sempre più un altro: i social.
Tra tutti, TikTok sta giocando un ruolo da protagonista in questa trasformazione. Non è più solo un luogo dove passare il tempo guardando video divertenti: è diventato uno spazio dove scoprire nuovi prodotti, farsi ispirare e – da pochissimo – anche fare acquisti direttamente dall’app.
Dal 31 marzo, infatti, è arrivato anche in Italia TikTok Shop, la nuova funzione che rivoluziona lo shopping online rendendolo più veloce, coinvolgente e perfettamente integrato nei contenuti che già seguiamo ogni giorno. Per scoprire nel dettaglio come funziona, quali opportunità offre e come iniziare a usarlo in modo strategico, puoi dare un’occhiata alla TikTok Shop Academy, il punto di riferimento ufficiale per orientarti e muovere i primi passi con sicurezza all’interno della piattaforma.
Un nuovo modello di acquisto
Il modello si basa sul discovery e-commerce, una forma di acquisto che non parte da una ricerca specifica, ma da un contenuto ispirazionale che cattura l’attenzione. In pratica, l’utente scopre un prodotto mentre guarda un video o una diretta live, e può acquistarlo all’istante, senza uscire dall’app, riducendo drasticamente il percorso di conversione.
Come funziona TikTok Shop?
Ecco i formati disponibili per lo shopping su piattaforma:
- Shoppable Video: Appaiono direttamente nel feed “Per Te”, con prodotti integrati in modo creativo e nativo all’interno dei contenuti.
Gli utenti possono cliccare sul link del prodotto per visualizzare la pagina dettagliata e completare l’acquisto senza mai uscire da TikTok. Una soluzione pensata per i venditori che vogliono coniugare storytelling e vendita in modo organico. - Live Shopping: Brand, venditori e creator possono promuovere i loro prodotti all’interno di dirette streaming. Durante la live, gli host mostrano gli articoli in tempo reale, rispondono alle domande, offrono dimostrazioni e guidano il pubblico all’acquisto, creando un’esperienza autentica e interattiva.
- Vetrina Prodotti: Ogni venditore ha la possibilità di allestire una vetrina personalizzata sul proprio profilo, completa di elenco prodotti, promozioni, offerte speciali e gestione centralizzata degli ordini. Un vero e proprio mini-store accessibile h24.
- Scheda Negozio (in arrivo): Una sezione dedicata al marketplace interno, dove gli utenti potranno cercare prodotti specifici, scoprire promozioni, gestire i propri ordini e ricevere suggerimenti personalizzati. Il tutto arricchito da contenuti interattivi con funzionalità di acquisto integrata.
I primi brand in gioco
La novità coinvolge anche nomi noti: tra i primi brand presenti sulla piattaforma troviamo Nivea, Veralab, Goovi, Nabla Cosmetics, Treccani Emporium, BiSilver, ShaftJeans e GiglioTigrato, a dimostrazione della varietà delle categorie merceologiche già attive, dal beauty all’artigianato, fino al mondo culturale.
Un’occasione d’oro per creator e marketer
Per chi lavora nel digital, TikTok Shop è molto più di una nuova funzionalità: è un’opportunità strategica, offrendo nuove vie di monetizzazione per creator e brand, e inaugurando un nuovo linguaggio commerciale, dove storytelling e vendita si fondono in un unico flusso.