Nel mondo della comunicazione, catturare l’attenzione e generare consapevolezza su temi importanti è una sfida sempre complessa. Amsa, in collaborazione con Serviceplan Italia e Dentsu Creative, ha lanciato Mettici la Testa, una campagna di sensibilizzazione sul corretto utilizzo dei cestini stradali, trasformando un gesto quotidiano, come gettare un rifiuto, in un’esperienza immersiva e interattiva.  

L’iniziativa mira a favorire un modello di convivenza urbana responsabile. Con 800 mila city user quotidiani e quasi 10 milioni di turisti all’anno, Milano ha bisogno di strumenti efficaci per mantenere il decoro e la pulizia delle sue strade! 

Uno studio Amsa ha infatti analizzato il contenuto dei cestini di Milano, rivelando un dato allarmante: solo il 35% dei rifiuti proviene realmente da chi passeggia per la città. Il resto? Sacchetti dell’immondizia domestica (65%) e persino scarti di attività commerciali (17%). Un’abitudine scorretta che danneggia il decoro urbano e rende ancora più urgente un cambiamento culturale.

Un’installazione unica nel suo genere 

Il cuore del progetto è un maxi cestino alto circa 7 metri, posizionato nelle piazze più trafficate di Milano. Non si tratta solo di un’installazione visiva, ma di un vero e proprio strumento educativo: i passanti possono letteralmente “metterci la testa” e, attraverso un video proiettato all’interno, scoprire cosa può e cosa non può essere gettato nei cestini pubblici, il tutto con un linguaggio ironico e coinvolgente, lontano dal classico approccio moralizzatore.

Dove e quando?

Dopo l’esordio in Piazza XXV Aprile, l’installazione farà tappa in Piazza Leonardo da Vinci e Piazza Cordusio, per poi concludere il suo viaggio il 30 marzo. Ma la campagna non si ferma qui: l’iniziativa proseguirà sia online che offline con contenuti social, affissioni cittadine e materiale informativo per rafforzare il messaggio di sensibilizzazione.

Una nuova visione del decoro urbano

Carlotta Ventura, presidente di Amsa, sottolinea l’importanza dell’iniziativa:

“Favorire un uso corretto dei cestini stradali significa promuovere un modello di convivenza basato sull’impegno condiviso e sul rispetto della città. Stimolando la riflessione e la collaborazione attiva di tutti, possiamo trasformare un gesto quotidiano in un atto di responsabilità collettiva.”

Grazie a un’idea innovativa e coinvolgente, “Mettici la Testa” non si limita a informare, ma invita i cittadini a cambiare prospettiva, rendendoli protagonisti di una Milano più pulita e vivibile per tutti.

Published On: Marzo 25th, 2025 / Categories: Novità /

Newsletter

Iscriviti per ricevere le ultime notizie

Puoi cancellarti in ogni momento, cliccando sul link in fondo a ogni newsletter. Per ulteriori informazioni leggi la Privacy Policy.